“Il saggio basta a se stesso“. Con questa frase Seneca non intendeva dire che l’individuo dovesse rimanere solo, quanto piuttosto rinunciare a tutto ciò che non vale la pena essere vissuto. Assumere questa prospettiva implica di circondarsi di persone affini, positive e con le quali sviluppare intense, quanto costruttive, relazioni. Sempre più spesso, purtroppo, molte …
Apr 11 2024
Le 5 frasi da non dire mai ai figli.
Quali sono le frasi o i luoghi comuni che, dettati perlopiù dal buon senso, rivolgiamo senza troppa attenzione ai nostri figli? E con quale effetto? Con i ritmi della vita di oggi, sempre di corsa e presi dalla frenesia del quotidiano, può capitare di rivolgere ai nostri bambini espressioni “infelici” o che sottovalutiamo possano produrre …
Feb 09 2024
“Vado dallo Psicologo e non sono matto”. Vincere gli stereotipi e i luoghi comuni.
Quali sono i principali stereotipi o luoghi comuni legati all’andare dallo psicologo? Ne discuto alcuni… 1. SI VA DALLO PSICOLOGO SE SI E’ MATTI O MALATI: La maggior parte delle persone che si rivolgono allo psicologo non presenta una malattia mentale o un disturbo conclamato, ma necessita di supporto per affrontare e superare le problematiche …
Gen 06 2024
Un gas tossico chiamato lamentela.
“Se non lo faccio con te, con chi lo devo fare…?!?”, “Non ce la faccio a stare zitta, è più forte di me!”, “Ho bisogno di sfogarmi con qualcuno…” Da quanto tempo queste espressioni fanno parte del nostro linguaggio? E quante volte ci siamo promessi di migliorare, di non far pesare le nostre insofferenze agli …
Nov 22 2023
Quando la paura più grande è quella di sbagliare.
Una delle paure più diffuse nella società odierna è certamente quella di commettere errori e di doverne poi scontare pesanti conseguenze (personali, sociali, lavorative, ecc). A tale disagio, si accompagna spesso una sensazione di vergogna, come se si corresse il rischio di commettere qualcosa di imbarazzante. Queste persone sono sempre molto attente a dove mettono …
Ott 26 2023
Le 5 trappole del rapporto di coppia.
“Ti rendi conto che ultimamente non sei più carino con me?“, “Dovresti capire… proprio tu… conosci i problemi che ho in questo periodo!“, “Sei sempre nervoso, non si può mai stare tranquilli con te!“. Quante volte queste espressioni hanno preannunciato un ormai consueto litigio di coppia? E quante volte vi siete promessi di non voler …