Il disturbo da attacchi di panico rappresenta un problema tanto noto, quanto diffuso. L’OMS, nel 2000, lo ha dichiarato come il più esteso, avendo colpito circa il 20% della popolazione mondiale. Chi soffre di attacchi di panico, oltre che avvertire una paura intensa e spesso improvvisa, comincia a limitare la propria vita, evitando luoghi e …
Tag: ansia
Nov 18 2016
Fame nervosa: 3 suggerimenti utili a tutti!
E’ da poco passata l’ora del pasto, avete mangiato regolarmente, ma siete comunque calamitati al frigorifero o alla credenza per placare qualcosa… Avvertite come un vortice travolgente che sentite di dover sedare con il cibo. No, solitamente non avete fame, anzi… Nella maggioranza dei casi sapete bene che dopo aver divorato il dolce del momento …
Nov 30 2015
Attentati e terrorismo: parlarne o non-parlarne con i bambini?
Le terribili notizie di queste ultime settimane ed il clima di costante allarmismo in cui viviamo tutt’oggi hanno portato molti di voi a scrivermi se e in che modo sia utile parlare di certe tragedie con i bambini. Innanzi tutto, vi sarete certamente accorti di come attentati, attacchi e violenze siano sulle prime pagine di …
Set 21 2015
Come faccio, sbaglio: Quando la paura più grande è quella di sbagliare
Una delle paure più diffuse nella società odierna è certamente quella di commettere errori e di doverne poi scontare pesanti conseguenze (personali, sociali, lavorative, ecc). Come se dovessero attraversare un campo minato, queste persone sono sempre molto attente a dove mettono i piedi, magari utilizzando rituali di controllo preventivo o un certo perfezionismo per prevenire …
Ott 22 2014
L’ansia di affrontare la giornata
Ogni mattina vi svegliate con una certa preoccupazione per la giornata che dovete affrontare? Vi sentite battere forte il cuore o il magone in gola fin da quando aprite gli occhi? Avete perso ogni entusiasmo e ogni piacere nel fare il vostro dovere? Beh, se vi trovate in questa situazione significa che l’ansia e la …
Set 12 2014
Amore e Dolore: Chi ha paura di soffrire?
Se consideriamo l’Amore come una possibile minaccia alla nostra vita, come un’eventuale fonte di sofferenza dalla quale fuggire o come un vero e proprio esame di cui non ci sentiamo all’altezza, molto probabilmente ci saremo anche attrezzati per adottare strategie “difensive” tali da proteggerci da ciò che, nella nostra dimensione umana, dovrebbe essere naturale. Avremo …