Adolescenza, dal latino “adolescere”, che significa crescere. Una delle fasi più importanti e affascinanti della vita, che può diventare particolarmente critica se mal gestita o combattuta. Come sapete, l’adolescenza è la fase del cambiamento per eccellenza. Cambiamento fisico (il tempo dell’adolescenza è anche chiamato “pubertà”), ma anche cambiamento mentale, motivazionale, emotivo. L’adolescenza rappresenta il primo …
Tag: comunicazione
Mag 20 2016
Come parla un Genitore: Alcune cose che devi sapere
Quanto è difficile il ruolo del genitore! Ci sono giorni, e forse anche più di qualcuno, in cui ci sforziamo di capire il comportamento dei nostri figli, finendo spesso per perderci fra le varie ipotesi… Ce ne sono altri in cui magari abbiamo ben chiaro cosa dovremmo fare con loro, ma non riusciamo a farlo. …
Mag 02 2016
Quando la coppia non riesce più a parlare: 5 cose che devi sapere
Uno dei metodi più efficaci per imparare a dialogare efficacemente con il nostro partner consiste proprio dal trarre profitto dai nostri errori comunicativi più frequenti. In altri termini, come suggerisce l’antica saggezza cinese, “se vuoi drizzare una cosa, devi prima imparare tutti modi per storcerla di più“. Quali sono gli errori comunicativi più diffusi all’interno …
Mar 31 2016
Rassegna Stampa
Dato che molti continuano a contattarmi per avere informazioni sugli argomenti del libro e per poterne analizzare le aree tematiche, ho deciso di concentrare qui le interviste, le curiosità e gli approfondimenti su “Parla con me“, di modo che ognuno possa farsi liberamente la sua idea senza esser influenzato dal parere dell’autore. Approfitto per ringraziare …
Mar 13 2016
Intervista al TG
Ecco il link dove potete vedere la mia intervista al TG sul libro “Parla con me” e capire meglio di cosa tratta. Vi ricordo le date ufficiali della presentazione del libro: 19 Marzo, ore 17.30, Libreria Feltrinelli – Arezzo; 01 Aprile, ore 21, Centro Olistico del Casentino – Soci (Ar); 16 Aprile, ore 17.30, Libreria …
Feb 29 2016
Ordinare le parole, ordinare la mente
Una frase ripetuta con le medesime parole, ma in ordine diverso, non è più la stessa frase. Questa sorta di assioma può risultare assai banale ai nostri occhi e, ancor più sottovalutato, potrà sembrarci l’effetto che determinate espressioni linguistiche, ordinate in maniera diversa, possono produrre nella nostra mente e sui nostri pensieri. Si consideri, ad …